€7,40
26 pezzi disponibili
Categoria | Alimentari e bibite |
---|---|
Tipologia | Olio e Aceto |
INGREDIENTI
Ottenuto da uve di Ribolla Gialla, affinate in botti di rovere. Contiene solfiti.
DESCRIZIONE
Giunta a piena maturazione, l’ uva viene portata in acetaia, deraspata e messa in piccoli tini dove avviene la fermentazione alcolica. Passati otto-dieci giorni, gli zuccheri si sono trasformati in alcol. In questo momento si innesca la fermentazione acetica con l’ aceto madre. Questa avviene in forma assolutamente spontanea e dura quasi un anno, fino all’ autunno seguente, quando tutto l’ alcol si sarà trasformato in acido acetico. Per questo si dice che l’ aceto è sì di vino, ma da uva intera.
Qualche settimana prima della vendemmia successiva l’aceto viene travasato, torchiato e decantato; ormai finito quindi viene messo in piccole botti (piene) ad invecchiare. Sono necessari tre o quattro anni perchè si amalgami e si affini.
Considerata la qualità dell’ uva che si usa, la sua struttura, la sua mineralità e l’ assoluta naturalità del processo, viene evitato l’aggiunta di solforosa e di ogni tipo di conservante antiossidante. Viene imbottigliato senza filtrazioni.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
L’ aceto di vino da uva intera ha le peculiarità di un grande vino da invecchiamento. La qualità delle uve e il lunghissimo contatto con le bucce e le fecce nobili, permettono di ottenere un prodotto di grande struttura, ricco di minerali, persistente e complesso. Nel tempo l’ elevata acidità si stempera a favore dell’ evolversi di variegati toni aromatici.